Anafilattico


Acqua chiara scorre nell’anima infetta. E carri armati si affrontano in un ritmo assassino mentre un flauto di pan abborda le navi da guerra e le ipnotizza riempiendole di zucchero a velo. Desuida si immerge nella chiazza di Dio mentre un sentimento di urina s’impossessa della sua anima e vola insieme a cento dieci orde di barbari cangianti di luce riflessa. Evoca una pace duratura, mentre si masturba.
Dentro il loculo di un inferno di sebo si muove un capro espiatorio che romba i flutti di un’epopea di disastri e sconquassi vaginali.
Rifiuti di erba si bruciano a vicenda mentre Desuida trattiene il respiro e urla ma emette suoni di luce gravidi di sperma annacquato, antico fossile di vagoni in cemento armato dell’era paleozoica quando Atlantide era ancora un sogno di ninfe antartiche.
Desuida s’innalza alla soglia spettrale e vola nelle braccia di un dio blu che canta lodi a se stesso mentre indossa lingerie femminile e tacchi a spillo.

Frittata d’inchiostro


In un battello di negri le cui urla si potevano sentire a chilometri di distanza nell’oceano indiano il sangue colava dalle fruste e i mercanti marinai.
Yussuf si rese conto che era meglio buttarsi nell’oceano che finire così. Non era legato perché si pensava che nessuno avrebbe fatto una pazzia così, ma li aveva sentiti dire che un’isola era vicina in direzione del sole che tramonta.
Forse avrebbe potuto aspettare la notte, ma allora lì sarebbe stato nella stiva in catene. Prese la rincorsa e due uomini gli si buttarono addosso all’altezza del bacino, ma se l’aspettava e girò su se stesso e riuscì a sgusciare via, perse l’equilibrio, ma non cadde, ma rallentò la corsa e altri stavano arrivando, a occhio, non ce l’avrebbe fatta, ma non aveva più niente da perdere, con la coda dell’occhio vide qualcuno alzare il fucile.
C’erano ancora due uomini tra lui e il mare, due della sua tribù che si scansarono.
Saltò, per l’ultima volta vide la luce del sole che lo colpì in pieno volto e
per l’ultima volta udì un colpo di fucile.
Fu un momento d’amore per sé. Stava librando nel vuoto. E ricordò le parole del suo sciamano “Segui la via dell’aquila”.
La pallottola attraversò il cranio di uno dei suoi che e lui toccò l’acqua gelida dell’oceano mentre altri fucili lo aspettavano al varco.
Lo sapeva, e restò in apnea per dieci minuti, da buon cacciatore di coralli. In quei dieci minuti successero molte cose sulla nave e molti corpi vennero gettati giù dalla nave. Non erano corpi neri. Ed affondavano direttamente tirati giù dalla corazza e dai vestiti impregnati d’acqua. Quando riemerse si ritrovò a nuotare da solo in direzione della palla di fuoco, mentre la notte stava arrivando e i suoi compagni si trovavano con una nave alla deriva, dato che non c’era più nessuno che sapesse farla navigare.