Paco azzurro sceglie i feromoni della galassia rinomata da un vino spumante doc che resuscita i morti dopo la fine del mondo. Uno stappo nucleare rimette i cordoni della borsa in una situazione analogica senza saper usare l’informatica correttamente. Un parlo mi tarla la cervice e mangia l’insalata delle mie sinapsi croniche mentre ragni escono dalle orecchie e devitalizzano i nervi ottici il cui liquido seminale è succhiato da vampire orride che segnalano il fruscio dell’onda dissanguata tra un cestello di vimini e un Viminale stampato in fronte alle ghiandole surrenali.
Pazzamente pazzo il delirio si spalma su una zolletta di zucchero oleoso. Una canna traduce gli effetti del gracile Minotauro che stura le orecchie da un’allegra banda bassotti. Il riso allegro di una banda di serpenti bambini rinvigorisce il clavicembalo di sarde aggrappate al canotto di salvataggio di un’elica municipale che associa pazzia e accattonaggio. Mentre il sonno cala. E la pensione diminuisce di valore. Ma la ripresa è dietro l’angolo, che aspetta e aspira, mangia e ride come un maiale e come un maiale alla fine diventerà salsicce alla griglia.
Una capretta s’immagina di volare nel cielo di un cardigan di lana di capra che la porterà dritta fino allo spazio siderale là dove un’astronave l’aspetta a pranzo. Per diventare l’agnello sacrificale che urina sui peccati del mondo.
Il pesce si asfissia abbronzandosi al sole cocente.
Archivi tag: un’astronave
La masturbazione di un sacco di farina
Il livello alcolico di un’astronave vagante per cieli e per mari si fonde con la cometa di Halley e piange un delirio in forma di flauto di Pan. Mescolando le parole e aggiungendo zucchero e burro ottengo una massa informe di patate dolci e mielose che godono all’orgasmo latente di una molecola di cipria. Il desiderio in tutte le sue forme violenta la fame nel mondo.
Una fame fatta di zucchero a velo. Una dolce espressione di rabarbaro alla frutta. Un liquore che scende nel ventre della madre e scoppia in mille scintille. Yvonne mi guarda languidamente e misura le fattezze di una statua di bronzo scolpita nei suoi occhi di metallo che riflette la vita non vissuta.
Due lacrime le colano dagli occhi vitrei mentre la morte attende pazientemente in sala d’aspetto. I medici guardano un processo di pietrificazione in atto senza poter fare niente. Un silenzio di musica techno si sparge e le anime dei morti cantano e ballano discretamente in un ospedale che ospita lucertole e camaleonti in camici azzurri. Tutto senza verità e senza un pallone aerostatico che attraversi il sistema solare e raggiunga l’astronave nel suo delirio alcolico.
Uno sciame di vespe si gode lo spettacolo dall’ultimo piano del loro ufficio insieme a coleotteri che bevono champagne e ballano il cha-cha-cha.