Vacca boia!


Una battaglia nello spazio aereo di una ballata triste con trombetta mi falcia il viso con una frusta di titanio sgonfio. Parole libere che sfrecciano nel cuore di un’anima in pace con l’aria che tira e svolgono la loro funzione di verbo creatore che manda luce e materia nelle vene dei giganti che si moltiplicarono come topi alla faccia dei serpenti.
Paperopoli è una città piena di seghe mentali, ma che al momento giusto mette da parte la filosofia del pollo per caricare la bombetta di Paperone e partire alla ricerca del tesoro. Galli panti si cercano e beccano le parole come chicchi di mais che piovono dalla luce venerea.
A Mikonos leggono le leggende che richiamano la pazzia dei sordomuti cantori di una civiltà che fu. E Ulisse e Odisseo e la maga e la Circe si crogiolano nella loro vasca infernale della commedia di Dante che nel tempo dell’esilio si concesse una vendetta immortale.
Avviciniamoci al fulmine di una patata lessa e ridiamo delle coccodrille imbalsamate dagli egizi con tanta cura che paiono muoversi e danzare per noi un ballo funebre al ritmo del tamburo. Jessie James spara e buca un cappello di traverso all’uomo che si chiama nessuno e Joan Baez canta il canto dell’usignolo con l’ala spezzata. In tempo di crisi l’importante è alzarsi la mattina e rompere un vetro con una testata secca. E una camicia bucata. Fresca di lavaggio. Lavaggio del cervello. Frammenti cerebrali sono rimasti nel rotolo della carta igienica e presuppongono di poter descrivere la Maddalena piangente sotto la croce di Gesù e non si rendono conto di stare morendo e quindi continuano a vivere nella dimensione del verbo. La parola sacra suona come un violino stradivari che piange ad ogni nota circolare. E manda nel mondo falene incazzate per circoncidere il processo di amalgama virulenta del virus dell’aviatore cieco. Mi metto anche io in ammollo sperando che una cantilena assopisca i sensi di carota marcia che solleticano la pancia di coniglio bianco e nero.

Otello e il sospiro di una corrente elettrica


Mentre una lacrima scorre tra le dita di una banana liquida mi fermo a soppiantare una trombetta triste. Una caramella si fa bella per una notte di stelle cadenti e bruchi negri. Stelle filanti e filari di rose incantate scivolano via in una pazza gioia technicolor. Sfrecciano luccicanti da un cappio all’altro del collo degli impiccati della strage del sabato sera. Un libertino andante se ne andava al concerto degli Strafolk e masticava una bartelbum tra i denti. Alla mezzanotte della stessa ora si levava dal cielo un urlo di vampiro in pieno godimento fisico. Era la prima volta che Drappola veniva. Era in piena crisi adolescenziale e anche lui sarebbe finito allo stesso concerto dove sangue e stelle si sarebbero baciati in uno sfiatatoio ricolmo di grandine di neve oscura.
Il clown triste si siede allora tra le braccia di una medusa ed entrambi si scambiano carezze abbissali mentre gli dei dell’Olimpo guardano rapiti il cosmo che si tira su le coperte e si addormenta per l’ultima volta.