Una sedia a rotelle. Elettrica. Cioè. Una sedia elettrica a rotelle. Ecco. Fu questa la soluzione inventata dal management del dipartimento per ovviare alla cronica mancanza di noccioline torrefatte di escrementi topo che facevano impazzire gli estimatori del caffè d’ufficio. Secondo loro bastava accendere la sedia mentre si degustava il caffè e immediatamente il sapore di un caffè da quattro soldi sarebbe stato recepito come un urlo di Satana.
La cosa avrebbe fatto risparmiare parecchi soldi al dipartimento dato che l’elettricità per far funzionare la sedia era tra le spese generali quindi non imputata a noi.
Tutti quelli che avevano rotto i coglioni per avere un caffè di qualità vennero obbligati, sotto minaccia di licenziamento, a berselo tre volte al giorno nella sedia, in modo da farlo risultare un investimento utile dato che veniva usato molto spesso, e poter dimostrare quanto era il risparmio per ogni utilizzo. Nonostante il basso voltaggio non si riuscì ad evitare la torrefazione lenta del cervello delle cavie da laboratorio.
La cosa fu considerata un “male necessario” dal management che ricevette comunque una promozione per i risultati comprovati di risparmio. La spesa per la promozione fu superiore all’entità del risparmio. La spesa venne quindi coperta evitando di rimpiazzare parte del personale perso che tra l’altro era anche eccessivamente sindacalizzato.