Una vecchia vestita di grigio e di rosso aspetta che l’amo faccia il suo lavoro in uno stagno vicino a casa. Guarda lo stagno e pensa a quando era giovane che credeva che pescare fosse una cosa da vecchi. Aveva proprio ragione. Specie se si è vecchi e affamati e non ci si può permettere di comprare carne al mercato. E si ha tutto il tempo.
Giusto aspettare che finisca anche quello. E allora pensa ai suoi nipoti lontani e ai suoi morti. Marito, sorella, genitori, amiche e amici. A novant’anni li hai seppelliti quasi tutti, pensa, e spera che questo pesce le permetta di seppellirne anche qualcun altro. In fondo alla fine diventa una gara di resistenza. E un desiderio atroce di farla finita.
Sì perché tanto quella che vince in fondo è la solitudine. Charlie non è d’accordo con lei. Per lui la solitudine è meglio di una moglie. Una compagna fedele sempre pronta a farlo stare bene. E che l’aiuta a realizzare sogni che non s’era neanche mai immaginato di avere. Ecco alla fine Charlie è l’ultimo rimasto da seppellire, poi se ne può anche andare. Anche Charlie le dice la stessa cosa.
Quel pesce lo sta pescando proprio per lui.
Lo ricoprirà di cioccolato fondente e lo congelerà, poi lo tirerà fuori in modo che si scongeli la cioccolata ma non ancora il nucleo e quando lui lo assaggerà beh, sicuramente deciderà di baciarla. S
orride pensando al fatto che o sarà così o farà fuori tutt’e due così non ci saranno né vinti né vincitori, ma semplici morti.
Archivi tag: stagno
My name is Aigor
Occhi scintillanti mi guardano di sottecchi. Occhi di tigre che azzannano sorci bianchi mentre vecchie con le scope rincorrono i ragazzi per la strada. Un estro viene dalla campagna saltellando sopra un comodino dove la lingua attraversa il borgo di un’insegna luminosa.
Ieri il vigile Arturo Spigolante fece una multa ad un camionista che si impiccò allo specchietto retrovisore del suo camion.
Cavalletta, cavalletta storna dimmi chi fu colui che non ritorna?
Elisa si avvolse con la schiuma dentro la spugna. In mezzo ad una nuvola di lucciole che esplodono da un missile patriot. E fuochi d’artificio svolazzano allegramente sui teschi vuoti di mummie di città.
Una voce femminile rauca canta l’ave maria in mezzo a gruppi di soldati agli ordini di capitani pazzi in giacca e cravatta e rolex d’oro.
Culi di neve se ne stanno attorno ai fuochi insieme alle guardie dell’armata rossa che guardano la grazia divina seduta sui gradini di una chiesa.
Vicino alla finestra mi affaccio e incontro Igor Stravinsky che piscia addosso alla rivoluzione mentre Einstein ride sul cesso infiammato da un’infezione intestinale. Una risata intensa, ma svuotata di significato, un significato moltiplicato per la costante al quadrato del divertimento.
Inshallah, che allah sia il tuo destino mio fedele maomettano, che allah ti benedica e si assenti dalla tua mente e ti lasci perso nel tuo canestro ad affogare nella merda e a ridere di una risata sincera come quando la domenica la tua squadra vince.
Au revoir amore mio. Michelle, ma belle, sbracciata su una giardiniera decapottabile mi sembri una fatina ammaliante che fa l’ingenua sapendo di essere una puttana, o una puttanella, a seconda del sorriso. Che la luce eterna splenda su di te e sulle tue ninfette bagnate nell’acqua dello stagno di casa mia.