Il freddo solare della tundra


Allodole borghesi scendono dalle nocciole per masturbarsi le gengive di rucola e stracchino. Un genio della lampada si abbronza al vento del mistral tra beduini e focacce che scendono dal polo per una vacanza al solare freddo dell’inverno padano.
Una nebbiolina scende mentre mi stuzzico le narici di ricotta pescarese e mi liscio la libido di una libellula in calore tra le mutande e l’arrosto di un governo di burattinai liquidi.
Arista si gratta lo stomaco dopo una messinscena con i suoi genitori per mettere su Internet il suo show porno con il ragazzo e con le amiche di facebook. Originariamente si solleticava da sola sotto le lenzuola della nonna, ma poi la vita urbana di Milano le ha sciolto le emorroidi come burro in padella e ora si chiede se l’Australia non sia un posto per villeggianti della costa romagnola. Mentre balla la Zambia sfoga le sue mirabili conoscenze di ausiliare dell’esercito della salvezza delle scimmie ingravidate da Fantozzi.

Tre colori: violetto rosa pallido


Blu mare. Un attico sovrasta la mia porta d’accesso. E il volo pindarico si siede e attanaglia la gola di una pulce d’acqua. Una grassona nera si arrampica su un filo di lana e scorreggia davanti al pubblico attonito. Applausi scroscianti per questa dimostrazione di aerofagia e risate oltre a due morti intossicati dal metano che gli è arrivato in faccia mentre tossivano.
Dorina Cavalcavalli così si chiama la maga del cuscino d’aria che vede e prevede il futuro di un’umanità in smoking e foulard annegato nel caviale e champagne. Si nutre di algoritmi e può prefedere qualsiasi numero su qualsiasi roulette. Quando morì non l’aveva previsto e venne portata in volo da due elicotteri in una bara per elefanti.
Allocchi si girano tirandosi monete d’oro e vituperando monili di pastasciutta. Mi scomodo e mastico un pandoro al latte d’asina nel cortile di una suora sconsacrata. Con lei volo in una cascata di solletico e rabarbaro.
Raffaele è un personaggio incontrato in un bar durante una serata di solitudine. Mi ha raccontato di essersi perso dopo che l’avevano ucciso in una storia. Ho pensato che potevo farlo vivere io in una delle mie. Gli ho detto che doveva darmi una mano e allora mi ha raccontato quella in cui era. Si era svegliato a Milano che sua moglie non c’era più. L’amava profondamente ma era sparita. La polizia non la trovava e lui disperava di trovarla viva. Finché non la incontra un giorno a Palermo in compagnia di uno più giovane di lei. La segue e vede che vanno in una villetta in campagna e in giro gli dicono che quel giovane è suo marito. Al che entra e gli spara. Alla moglie. E il ragazzo spara a lui. Solo che prima di morire riconosce il figlio di suo fratello. Anche lui sparito dopo la moglie. Ora non sa più che pesci pigliare e vorrebbe tornare indietro e perdonare sua moglie e allora mi tocca di rifargli una storia su misura. Raffaele ha i capelli rossi. Quando parla tartaglia e onestamente ora è troppo tardi. Mi sa che dovrà aspettare un altro scrittore.