Credo che il colera possa essere una buona filosofia di vita


Una bufala assatanata si lascia colare per lo scarico del waxter senza aprire bocca e scivola via senza lasciare traccia di vita e assurge al rango di martire del gregge greco. Il pastore si toglie una spina pelosa dalla vita adiacente e rutta il folklore per non ridere a crepapelle di una serie di stronzi che si aggirano topamente nella prateria sperando di non essere visti. “Basta l’odore” pensa il pastore Gianni de la Minchiascoperta.
Un guardone s’infuria nello scoprire che la tassa sul massimo scoperto viene cancellata da un toro furibondo con l’IMU sulla prima stalla. Come un padrone di casa vuole appendere una torta di compleanno al naso e portarsela con sé nel montaggio delle vacche di mondo. Provocando così un’incontinenza generale tra stronzi, pastori e paperette di Paperissima.
Un ragioniere guarda attonito il proprio compleanno partire di gran carriera davanti alla banana del cavaliere errante e solitario. Nella notte minaccioso. Si erge nel cielo più nero della notte. Un clima gotico di famiglia Addams che si dà la mano per aprire buste e colorarsi gli occhi di giallo urina. Si siede quindi a cavalcioni di una mutanda saporita e cavalca le onde di un mar dei salmoni tra grida di gloria e schiuma di sapone per lavastoviglie.
Apro una porta nel tubercolo e schiaccio un poro poliforme con lo stucco rosso poliforme.
E mi sturo le dita in un naso.

Spara sorcio


Un’eiaculazione onirica spara al sedicente ferrarista al culmine della gara di lacrime. Lo scroto della vita è un gioco di odio assassino che si esprime tramite la felicità di una lucertola che recita nella commedia dell’arte la parte di Pinocchio. Rettili gioiosi cantano una lirica di Rossini mentre l’orgasmo di un prete circonda la sala Messe e una parrocchia prende il volo per risorgere il terzo giorno. Quando lo spirito santo ricadrà sul midollo spinale della lucertola invertebrata che gioca col tempo pensando che sia un verme di terra che la ama come fosse la sua sposa. O la sua spesa.
Tra i banconi del supermercato vedo un barbone che piange e si dispera e chiede a Dio di farla finita prima possibile ma non c’è verso e deve resistere fino alla fine del mondo.
Un gas sconosciuto attraversa le regioni remote della vestaglia del datore di lavoro che mangia finocchi per scoreggiare meno gas. Il letame della sua anima incrocia gli occhi di un manovale di basso gradimento e il risultato si legge sulla mezzaluna di un cimitero copto 3.0 e via così.
Lo scontro di amicizie si risolve tramite il rituale islamico in un’area di calcio sufi che danzano i danzatori nella paura di una scheggia di morte sotto forma di pantofola sorridente come una cagna assatanata di sangue di giovani vergini. L’odio di una mezzanina contempla il periodo di un pendolo asfissiato di ragù nel torsolo di un tappo di sughero su una bottiglia di stronzi macerati nell’olio piccante. Sempre sia lodato il pendolo di Aladino, sotto forma di jet e sotto forma di siluro di livello Alpha.
Mi addormento in una siesta elettronica dopo aver mangiato spezzatino di pollo alla milanese. E mi inietto una dose di curaro per non sentire più la sofferenza di un topo che si fa la lampada abbronzante. Lo stomaco vuoto reclama il sangue. E la saliva di un vampiro condanna uomini, donne e bambini alla ghigliottina di un severo padre nostro.
Ora andrò a confessarmi con l’animo puro e con le gengive sanguinanti.